Gli obiettivi
Il monitoraggio delle CER si è focalizzato nella raccolta di dati per costruire un database nazionale di CER nelle diverse fasi di costituzione. L’indagine si è concentrata su informazioni socio-territoriali, integrate da interazioni dirette con i referenti e osservazioni sull’evoluzione dei progetti. L’obiettivo è misurare l’interesse collettivo e analizzare l’evoluzione delle iniziative. La raccolta dati, basata su fonti stampa e canali istituzionali, include fact-checking e contatti con promotori. Oltre agli obiettivi iniziali, si analizzano capacità di realizzazione, coerenza con gli obiettivi dichiarati e modalità di finanziamento (pubblico, privato o misto).
La ricerca
RACCOLTA DATI
Indagine quali-quantitativa sull’interesse rispetto al tema dell’autoconsumo diffuso, con particolare riferimento alle CER, attraverso uno studio desk based delle iniziative riportate dalla stampa nazionale e locale.
ANALISI
Controllo puntuale delle informazioni (fact checking) mediante ricerca su canali e siti istituzionali e, quando possibile, il contatto diretto con promotori ed enti finanziatori.
TASSO DI REALIZZAZIONE
Ai macro-obiettivi di partenza si è aggiunta l’osservazione della capacità di completare l’iter di accreditamento ed attivare la CER.
ADERENZA AGLI OBIETTIVI DICHIARATI
Ulteriore obiettivo secondario relativo alle iniziative mappate, a partire dai canali di finanziamento utilizzati (pubblici, privati o misti).