L’ENERGIA DELLA SCUOLA

Guida alla progettazione delle CER

Scopri di più!

Il manuale RSE

Il manuale RSE “Energie Rinnovabili per le scuole” nasce dalla volontà di RSE di avvicinare i giovani studenti alla ricerca scientifica, creando un ponte diretto tra la teoria studiata in aula e la pratica del mondo professionale. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, l’azienda offre agli studenti l’opportunità di entrare in contatto con il mondo della ricerca applicata, di esplorare il settore energetico e di avere gli strumenti necessari per realizzare la propria Comunità Energetica Rinnovabile.

Scarica il manuale

Guida alla progettazione di una CER Scolastica: le lezioni

Le lezioni teoriche e pratiche offrono informazioni utili e concrete per comprendere cosa sono le CER, il contesto di riferimento in cui operano e i criteri di progettazione. Sono rivolte principalmente agli studenti di istituti tecnici e scientifici, ma possono risultare utili anche a chiunque desideri acquisire conoscenze di base sul settore energetico.

Lezione 1 – Introduzione alle comunità energetiche rinnovabili.

Scarica

Lezione 2 – La condivisione dell’energia e le tecnologie abilitanti.

Scarica

Lezione 3 – Stima del fabbisogno elettrico della scuola.

Scarica

Lezione 4 – Principio di funzionamento di un impianto di generazione e criteri di dimensionamento.

Scarica

Lezione 5 – Stima della producibilità fotovoltaica.

Scarica

Lezione 6 – SunRiSE il portale RSE.

Scarica

Lezione 7- Dimensionamento di massima di un impianto fotovoltaico per una CER.

Scarica

Scheda attività 1: Il pensiero degli studenti sulle CER – questionario da somministrare.

Scarica

Scheda attività 2:Il monitoraggio dei consumi elettrici della scuola.

Scarica

Scheda attività 3: monitoraggio dei consumi elettrici tramite smart-plug

Scarica

Scheda attività 4: applicativi RSE per la condivisione energetica

Scarica

Foglio di calcolo Scuola CER

Scarica

Il caso studio Torricelli

Il ciclo di lezioni ha coinvolto quaranta studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli di Milano. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di utilizzare strumenti di misura e software di progettazione utili a dimensionare la potenza fotovoltaica da installare nel loro istituto, per autoconsumare e condividere energia all’interno di una CER. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità e sull’importanza del ruolo attivo che possono assumere per diventare protagonisti nel percorso di transizione energetica.

Contattaci per aver
informazioni

Sede Legale

Via R. Rubattino 54
20134 Milano, Italia

Telefono
+39 023992.1

PEC
rse@legalmail.it

Leggi l'informativa completa